Il settore chimico: minaccia o opportunità?

By | May 9, 2023

L’industria chimica è il settore industriale che si basa sulla trasformazione di materie prime (tra cui petrolio, gas naturale, aria, acqua, metalli e minerali) per l’ottenimento di prodotti aventi proprietà-chimico fisiche differenti rispetto alle materie prime di partenza. Si pensi a cosmetici, farmaci, vernici, materiali sintetici, carburanti, additivi, coloranti alimentari, ecc.

Un settore molto delicato per il tipo di lavorazione che chiama ad effettuare, quindi in primis per gli operai, ma anche per i rischi legati a quanti quei prodotti andranno poi ad utilizzarli. Giacché il rischio correlato alla tossicità è sempre presente.

Il settore chimico, si occupa come detto di una pluralità di settori ed è praticamente sempre presente nel nostro quotidiano: dal cibo ai cosmetici passando per il vestiario fino ai prodotti per auto o per verniciare.

Storia del settore chimico

L’industria chimica è nata ad inizio ‘800 in seguito alla rivoluzione industriale, sono poi nate le scienze chimiche e ha avuto anche implicazioni nella letteratura economica.

La chimica industriale può essere divisa in 2 tipi:

  1. Chimica primaria: è il settore industriale di base che si occupa della produzione, a partire da materie prime come petrolio e gas naturale, di composti chimici relativamente semplici usati successivamente dalla chimica secondaria per ulteriori trasformazioni. E’ strettamente legata all’industria dell’estrazione mineraria (zolfo, pirite) e all’industria del petrolio. Opera su grande scala.
  2. Chimica secondaria: si occupa di trasformare i prodotti della chimica primaria in prodotti di uso pratico e dalla petrolchimica per produrre molecole più complesse.

In realtà c’è un terzo tipo, la Chimica fine, che produce intermedi, materie prime, principi attivi, additivi, ausiliari, coadiuvanti tecnologici, enzimi e catalizzatori per diverse industrie manifatturiere, parachimica e chimica di trasformazione.

Le opportunità del settore chimico

Al netto dei rischi di questo settore e al fatto che necessiti di particolare attenzione, premura e scrupolosità, sicuramente anche il nostro paese si fa rispettare. Soprattutto per i premiscelati chimici.

Ecco, a livello mondiale, le aziende più importanti:

  • BASF
  • Dow Chemical
  • Shell Chemicals
  • Bayer
  • Ineos
  • ExxonMobil
  • DuPont
  • Mitsubishi Chemical
  • Lyondell Chemical
  • Saudi Basic Industries Corporation
  • AkzoNobel
  • Evonik Degussa
  • Sumitomo Chemical
  • Asahi Kasei
  • Mitsui Chemicals
  • Air Liquide
  • Toray Industries