Settore moda Italia: quanto vale ?

By | June 11, 2019

Il settore moda in Italia non è, come negli altri paesi, unicamente un modo per far soldi, ma una vera e tradizione che da centinaia di anni viene curata e fatta progredire dalle aziende di settore.

Questa industria è riuscita a portare un grande impulso al nostro paese, riuscendo a creare non solo stili ma anche nuovi materiali e tessuti e diventando un vero e proprio punto di riferimento. Il nostro paese, ogni giorno, riesce a portare nel mercato nuovi stilisti che portano con loro delle idee fresche ed interessanti che, arrivando nelle passerelle mondiali, riescono a fare grande clamore.

Settore moda in Italia: quali prospettive si presentano?

Non si può non pensare che il comparto moda nostrano sia uno tra i più importanti al mondo nonostante le possibili fluttuazioni che possono dipendere da elementi alieni allo stesso.

Questo settore sta assistendo ad un grande cambiamento perché ora le nuove leve sembrano aver deciso di prendere coscienza sociale e, più precisamente, ecologica. In effetti la moda italiana sembra aver deciso di prendere la strada verde con prodotti eco sostenibili che garantiscano all’industria una posizione di superiorità rispetto ad altri paesi.

Un altro punto forte dello stile italiano sta nella natura eclettica che abbraccia molti stili e tendenze, e partendo dal mondo sostenibile possiamo arrivare ad uno barocco rivisitato in salsa Hollywood.

Con i marchi più importanti e storici vi sono anche una serie di nuovi artisti della moda che hanno come obiettivo quello di inserire nella moda del Belpaese una serie di elementi che potrebbero apparire in aperto contrasto con la tradizione: dalla produzione di costumi da bagno fino alle gonne di classe, da grandi marchi famosi come Valentino fino a aziende locali di grandi firme a Rimini.

Settore moda in Italia: è davvero in ottima salute?

Per rispondere in modo completo a questa domanda è necessario tenere presente l’andamento attuale di mercato e le prospettive future.

Se da una parte le prospettive di mercato possono essere non sempre positive, per gli stilisti italiani il futuro è più che roseo.

Come abbiamo visto in precedenza, la moda tricolore è molto vivace con i grandi marchi che rimangono dei mostri sacri e le nuove tendenze dei giovani che stanno emergendo con “prepotenza”.