Category Archives: Educazione

Negli anni si è purtroppo persa la grande valenza semantica di questa parola.

Educazione significa “portare fuori”: non solo, dunque trasmissione di saperi, valori, cultura, ma anche e soprattutto partire dalle potenzialità dei discenti affinché ciascuno trovi il proprio spazio nel mondo. È un concetto sfuggente, che si svincola da ogni definizione, perché ha a che fare con le regole, certo, ma anche con la libertà e la creatività, con il singolo e al contempo con la collettività.

Col tempo l’educazione è cambiata, nei propri assunti teorici e di riflesso nella pratica, grazie anche a tanti pionieri del nostro Paese che hanno puntato sull’istruzione come motore del cambiamento sociale. Viene in mente la Casa dei Bambini di Maria Montessori, in cui i i piccoli erano liberi di espletare i propri bisogni ludici in piena libertà, su materiali e oggetti opportunamente ideati in modo funzionale al dispiegamento delle loro facoltà.

Se è passato più di un secolo, l’opera della dottoressa marchigiana è ancora incredibilmente attuale; sempre pronta a battersi per un’educazione a favore di tutti, siamo certi che oggi la Montessori sarebbe una delle sostenitrici dell’educazione online, la nuova frontiera dell’apprendimento.

In barba a chi non recepisce la portata epocale di questa rivoluzione.

Educazione online: ripartire dai bisogni dei discenti

Rivoluzione che potremmo definire copernicana: la possibilità di scegliere un corso di educazione online è un grande passo verso la democratizzazione del sapere.

Sono tantissimi i siti web davvero specializzati in questo settore, tra cui Efficacemente e quello dell’università telematica Unipegaso, giusto per citarne alcuni.

La fruizione, senza orari definiti né la necessità di spostarsi in sede, va incontro le esigenze di chiunque, anche lavoratori che vogliano migliorare la loro posizione o imparare qualcosa di nuovo.

Il tutto con un ventaglio più ampio rispetto ai canali tradizionali e con il plus di avere orientamento e tutorato costanti, e percorsi aderenti ai propri obiettivi.

Da pochi corsi di lingua si è passati ad un’offerta estremamente variegata che copre ogni campo dello scibile umano e della formazione professionale. Oggigiorno è possibile anche laurearsi online grazie all’offerta di università telematiche, o indirizzarsi verso un’educazione pratica per inserirsi con profitto nel mondo del lavoro, o ancora creare il proprio percorso di lifelong learning.

Perché, parafrasando Robertson, l’istruzione finisce nelle classi scolastiche, l’educazione dura per tutta la vita.

E-Learning: scuola e formazione a distanza

L’e-learning, termine inglese che identifica la formazione da casa, attraverso un PC connesso ad Internet, è un sistema di apprendimento basato sull’insegnamento tradizionale ma con l’aiuto di risorse elettroniche.

Suggerimenti per migliorare il proprio Metodo di studio

I temi più comuni nella vita di chi si trova a studiare sono spesso comuni, e riguardano la capacità di riuscire a studiare meglio e in meno tempo, oltre che ovviamente farlo in maniera efficace. Vediamo dunque alcune tecniche interessanti che possono migliorare il nostro metodo di studio. Si tratta di tecniche semplici, che tutti possono mettere […]

Le lauree su cui puntare per il 2014

Le sfide che il mondo dell’università deve affrontare quotidianamente sono sempre più complesse. Complice la grave crisi economica, gli studenti, stanno perdendo fiducia nel tanto ambito pezzo di carta da sventolare a mamma e papà e da inserire nel curriculum personale con la speranza di essere assunti da qualche parte. Purtroppo però il mondo del lavoro sembra […]