Salute online: ci si può fidare?

Alzi la mano chi non è mai andato su Google per cercare di saperne di più su argomenti di carattere medico… nessuno vero? Il motore di ricerca più usato in Italia è spesso il primo gateway per accedere a tutta una serie di informazioni sulle più disparate condizioni mediche che possono riguardare una persona (o un animale). In qualche modo, quantomeno per le cose più veloci e meno gravi, possiamo senza dubbio di smentita affermare che internet ha bypassato il dottore.

Ma ci si può fidare? Ovvero, le informazioni che si trovano in rete possono essere considerate valide oppure conviene lasciar perdere per evitare di assimilare delle informazioni errate e deleterie per la salute?

Come sempre, la risposta giusta sta nel mezzo: dipende dal sito internet a cui ci si affida per poter trovare queste informazioni.

Optare per siti web professionali è fondamentale e, per fortuna, la rete ne è piena. Iniziamo da forumsalute.it, ottimo esempio di come un servizio di aiuto medico online dovrebbe essere realizzato. Chiaro e di facile consultazione, pazienti.it fornisce risposte alle più disparate domande degli utenti, mette a disposizione un comodo glossario con informazioni mediche e aiuta gli utenti anche da un punto di vista economico proponendo offerte di visite oculistiche, specialistiche, consulti personalizzati e tanto altro. Virtua Salute, invece, oltre a fornire news quotidiane dal mondo della medicina e della scienza, si occupa anche di fake news e alimentazione.

Dica33 è un interessante sito web da seguire costantemente per rimanere sempre aggiornati sul mondo della salute grazie a notizie fresche e quotidiane. Chiudiamo con Pagine Mediche, un portale web con diversi canali tematici (benessere, medicina e prevenzione, ecc), che fornisce novità sul mondo della medicina, consigli utili e, in generale, tutto quello che si ha bisogno di sapere in campo medico.